Avv. Pier Paolo Muià

Avv. Muia’ Pier Paolo

Co-founder dello Studio Legale “MMP Legal”, svolge la professione di avvocato in Firenze, Prato e Pistoia, occupandosi in via principale con il suo staff di responsabilità professionale e civile; internet law, privacy e proprietà
intellettuale nonchè diritto tributario. In particolare, svolge attività di assistenza e difesa sia di professionisti destinatari di richieste di risarcimento  danni per inadempimento professionale sia di soggetti danneggiati da
sinsitri, soprattutto per malpractice medica; consulenza relativamente alla gestione e alla tutela dei dati personali in ogni area e settore di attività nonché assistenza e difesa, stragiudiziale e giudiziale, per quanto riguarda i contratti e i rapporti tramite internet ed in generale tutte le problematiche relative ai servizi on line ed ai correlati diritti; redazione di accordi di licenza e cessione di marchi, dei diritti di sfruttamento economico delle opere dell’ingegno, di know-how e di brevetti; difesa giudiziale per la tutela dei diritti d’autore e di brevetti, marchi e disegni, nonché avverso attività di concorrenza sleale; difesa e rappresentanza nei giudizi dinanzi alle commissioni tributarie.

Per Diritto.it è Referente delle sezioni dedicate a privacy, IP e internet law , responsabilità medica e civile, e condominio.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/studiolegalemasimuia/?ref=br_rs

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/mmp_studiolegale/

Articoli dell’autore

Legittimo il rifiuto di un’agenzia regionale di ostendere dati per l’assegnazione degli incarichi dei candidati

è legittimo il rifiuto di un’agenzia regionale di ostendere i dati relativi alle valutazioni comparative dei candidati per l’assegnazione di incarichi.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garan…

Invio a terzi di email con dati sulla ricezione di servizi sanitari: violazione privacy

È illecito l’invio di una email contenente dati sulla ricezione di servizi sanitari inviata ad un soggetto diverso dall’interessato.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, s…

Pubblicazione dell’assenza del personale docente: violazione privacy

È illecita la pubblicazione on line da parte di una scuola dei dati relativi all’assenza in servizio del personale docente.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si consigl…

Mancata comunicazione dei contatti del DPO: violazione privacy

Viola la privacy e viene sanzionato l’ente pubblico che non comunica al Garante i dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati personali (DPO).Per avere un quadro completo sui ricorsi a…

Accesso civico a verbali di riunioni di un organo rappresentativo di militari e privacy

Secondo il Garante privacy i verbali delle riunioni di un organo rappresentativo dei militari sono ostensibili con l’istanza di accesso civico solo se correttamente anonimizzati.Per avere un quadro co…

Dati personali dell’ex socio nel registro imprese: violazione privacy

Società sanzionata dal Garante privacy per aver mantenuto nel registro imprese i dati personali dell’ex socio.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si consiglia il seguent…

Inoltro automatico di email da casella di ex dipendente: violazione privacy

Il Garante privacy sanziona il datore di lavoro per aver attivato un sistema di inoltro automatico delle email pervenute nella casella assegnata alla ex dipendente.Per avere un quadro completo sui ric…

Articolo relativo a vecchia vicenda giudiziaria nell’archivio di un giornale: violazione privacy?

Non viola la privacy mantenere nell’archivio storico on line di un giornale un articolo relativo ad una vecchia vicenda giudiziaria contenente i dati personali del condannato.Per avere un quadro compl…

Pagina 2 di 70