Avv. Pier Paolo Muià

Avv. Muia’ Pier Paolo

Co-founder dello Studio Legale “MMP Legal”, svolge la professione di avvocato in Firenze, Prato e Pistoia, occupandosi in via principale con il suo staff di responsabilità professionale e civile; internet law, privacy e proprietà
intellettuale nonchè diritto tributario. In particolare, svolge attività di assistenza e difesa sia di professionisti destinatari di richieste di risarcimento  danni per inadempimento professionale sia di soggetti danneggiati da
sinsitri, soprattutto per malpractice medica; consulenza relativamente alla gestione e alla tutela dei dati personali in ogni area e settore di attività nonché assistenza e difesa, stragiudiziale e giudiziale, per quanto riguarda i contratti e i rapporti tramite internet ed in generale tutte le problematiche relative ai servizi on line ed ai correlati diritti; redazione di accordi di licenza e cessione di marchi, dei diritti di sfruttamento economico delle opere dell’ingegno, di know-how e di brevetti; difesa giudiziale per la tutela dei diritti d’autore e di brevetti, marchi e disegni, nonché avverso attività di concorrenza sleale; difesa e rappresentanza nei giudizi dinanzi alle commissioni tributarie.

Per Diritto.it è Referente delle sezioni dedicate a privacy, IP e internet law , responsabilità medica e civile, e condominio.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/studiolegalemasimuia/?ref=br_rs

Pagina Instagram: https://www.instagram.com/mmp_studiolegale/

Articoli dell’autore

Pubblicazione audio senza consenso dell’interessato non giustificata da attività giornalistica

La pubblicazione di un audio senza il consenso dell’interessato eccede le finalità informative che legittimano l’attività giornalistica.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privac…

Rifiuto attestati di formazione all’ex-dipendente: viola privacy

Viola la privacy il titolare del trattamento che rifiuta di inviare all’ex dipendente copia degli attestati di formazione. Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si consigl…

Installazione telecamere in condominio senza delibera assembleare: violazione privacy

È illecita la condotta dell’amministratore condominiale che installa un impianto di videosorveglianza nel condominio senza la preventiva delibera assembleare.Per avere un quadro completo sui ricorsi a…

Illecita pubblicazione notizia su esecuzione tampone e conseguente isolamento

Viola la privacy il giornale che pubblica una notizia sull’esecuzione di un tampone e il conseguente isolamento di una persona senza verificare l’esattezza dei dati.Per avere un quadro completo sui ri…

Pubblicazione nome della persona indagata in procedimento penale: violazione privacy

È legittimo pubblicare il nome e il cognome della persona a carico della quale è instaurato un procedimento penale.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si consiglia il se…

Pubblicazione dati che permettono l’identificazione di soggetto che ha subìto rapina

È illecita la pubblicazione dei dati personali di un soggetto che ha subito una rapina se idonei a permetterne l’identificazione.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della privacy, si c…

Diritto all’oblio anche per evento pubblico cui ha partecipato il Presidente del Consiglio

Per il Garante per la protezione dei dati personali sussiste il diritto all’oblio circa fatti verificatisi 10 anni prima, anche se era un evento pubblico cui ha partecipato il Presidente del Consiglio…

Conclusione di contratti di fornitura non richiesti: sanzione del Garante privacy

Il Garante sanziona con 10 milioni di euro una società fornitrice di gas e luce per la conclusione di contratti di fornitura non richiesti.Per avere un quadro completo sui ricorsi al Garante della pri…

Pagina 4 di 70