Raffaella Ascolese
Raffaella Ascolese
Laurea magistrale in Giurisprudenza conseguita con lode presso l’Università degli studi di Napoli, Federico II.
Abilitata all’esercizio della professione forense, a pieni voti, presso la Corte d’Appello di Napoli.
Ha frequentato il master in “Diritto Tributario” presso la Scuola di Formazione Ipsoa.
Ha svolto il tirocinio formativo, ex art. 73 del D.L. 69/2013, presso il Tribunale ordinario di Nola (NA).
Autore di pubblicazioni su riviste giuridiche.
Articoli dell’autore
La corretta individuazione del soggetto passivo IMU nei contratti di leasing immobiliare
Breve analisi dell’ordinanza n. 585/2021 Premessa La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 585 del 15 gennaio 2021, si è nuovamente pronunciata in ordine alla corretta individuazione del sog…
Commercio internazionale e contratto di consignment stock: breve analisi dei profili fiscali
Il presente contributo si pone l’obiettivo di esaminare la fattispecie negoziale del consignment stock, analizzandone- in particolare- i profili fiscali connessi all’esecuzione di operazioni e…
L’incidenza delle pronunce della Corte di Strasburgo sul giudicato penale interno
Il presente contributo si pone l’obiettivo di affrontare la problematica questione connessa all’esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nell’ordinamento giuridico interno, …
The cooperative compliance regime: verso una maggiore dialetticità tra fisco e contribuente. Profili tecnico-giuridici e analisi comparata dell’istituto
Sommario: Premessa. -L’origine internazionale dell’adempimento collaborativo e il ruolo centrale dell’Ocse nel recepimento all’interno dell’ordinamento tributario italiano. – Cooperative compliance se…
L’esercizio del potere di autotutela in materia tributaria
Premessa Nella sua accezione comune, l’autotutela viene identificata quale potere di “farsi giustizia da sé”, ossia come possibilità riconosciuta in capo al soggetto privato di realizzare coattivament…
Bancarotta fraudolenta documentale e occultamento o distruzione di documenti contabili: reati fallimentari e tributari a confronto alla luce della recente sentenza della Suprema Corte n. 22486 del 24 luglio 2020
Premessa Alla luce della recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione, Sez. V Penale, n. 22486, depositata il 24 luglio 2020, non costituisce violazione del principio ne bis in idem la contest…
Il Mandato d’arresto europeo e diritti fondamentali dell’U.E. tra istanze di cooperazione giudiziaria ed esigenze di garanzia
Nel 1999, il Consiglio europeo di Tampere introdusse il principio del mutuo riconoscimento delle decisioni giudiziarie, consacrandolo quale strumento fondamentale nell’ambito della cooperazione intern…
Misure cautelari a garanzia del credito erariale
Premessa Nell’ordinamento processuale tributario, quando non si è ancora formato un titolo esecutivo, l’unica disciplina generale, concernente le misure cautelari a favore dell’Amministrazione pubblic…