Tullio Facciolini

Tullio Facciolini

Articoli dell’autore

Concorsi: è legittima l’esclusione del candidato che fotografa il proprio elaborato

Indice: Il fatto Il diritto La massima Il fatto Un Comune indiceva un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un dirigente del settore gestione del territorio, prevedendo l’…

La responsabilità datoriale per infortunio

Indice: L’obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro La responsabilità datoriale per un infortunio in presenza di un preposto L’obbligo di sicurezza a carico del datore di lavoro L’obbli…

Legittimazione ad impugnare i singoli titoli edilizi: il criterio della vicinitas

L’Adunanza plenaria è stata chiamata a pronunciarsi sulla questione della possibilità di impugnazione del titolo edilizio da parte del vicino e sulla sufficienza o meno della mera vicinanza per radica…

Intento persecutorio del datore di lavoro e onere della prova del lavoratore

1. Il mobbing La parola viene dal verbo inglese to mob che significa aggredire, attaccare, scagliarsi [1]. Il mobbing consiste in comportamenti ostili reiterati e sistematici che assumono forme di pe…

Il giudicato amministrativo in contrasto con il diritto sovranazionale

Il giudicato amministrativo implica la decisione contenuta in una sentenza divenuta immutabile: si forma quando siano stati esperiti tutti i mezzi d’impugnazione contro la sentenza del giudice, ovvero…

La misurazione della corruzione

Indice: Perché misurare la corruzione? La corruzione amministrativa È possibile misurare il rischio di corruzione e, conseguentemente, adottare soluzioni per contrastarlo? Ebook consigliato …

Le patologie della pubblica amministrazione

Il presente contributo si propone di illustrare, con voluta schematicità e brevità, la relazione che sussiste tra l’etica pubblica e l’agire amministrativo, nei fenomeni della burocratizzazione, della…

Coabitazione e riconciliazione

Il codice civile non detta alcuna definizione della riconciliazione tra coniugi, limitandosi a disciplinarne gli effetti ai sensi degli articoli 154 e 157 c.c.. L’articolo 157 c.c. statuisce che i co…

Pagina 2 di 3