Avv. Maurizio Villani

Avv. Villani Maurizio

Svolge la professione  in Lecce, Via Cavour n. 56.

Si occupa in via prevalente di diritto tributario e penale-tributario, ramo in cui è specializzato.

Relatore in vari convegni nazionali, seminari e incontri, collabora con diverse testate di settore, scrivendo articoli e pareri in ambito fiscale e tributario.

Articoli dell’autore

Rottamazione ter: si avvicina la prima scadenza

a cura degli Avv.ti Maurizio Villani e Federica Attanasi I decaduti dalla precedente edizione della rottamazione-bis, per aderire alla rottamazione-ter, dovranno versare entro il 7 dicembre 2018 le r…

Invalidi gli atti dell’ader compiuti dall’avvocato del libero foro per nullità della procura

Principio di diritto La Suprema Corte, con sentenza n. 28684/2018 ha statuito che gli atti di costituzione in giudizio e le controdeduzioni, i ricorsi in appello, i ricorsi per Cassazione proposti dal…

E’ incostituzionale la norma che impone il contributo consortile indipendentemente dal beneficio fondiario

a cura degli avv.ti Lucia Morciano e Maurizio Villani Corte Costituzionale n. 188/2018 1.Normativa di riferimento 2.Disciplina consorzi di bonifica 3. Presupposti dell’imposizione consorziale 4. Ori…

Autorità Nazionale Anticorruzione auspica la riforma della giustizia tributaria

Nell’aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione è stato analizzato il tema riguardante l’attuale sistema di verifica giudiziale, con riferimento in particolare alla composizione delle Commis…

Cassazione accoglie il ricorso del contribuente per omesso esame dei giudici tributari dei rilievi contenuti nella perizia di parte allegata in giudizio

Con un’importante ordinanza, n. 25526 del 12 ottobre 2018, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso proposto da una società. In particolare, la vicenda ha ad oggetto l’impugnazione di un avviso di…

Pace fiscale delle liti pendenti: uno studio comparato

In vista della manovra di bilancio 2019, si parla tanto di pace fiscale delle liti pendenti per chiudere e definire le controversie tributarie in atto, ristabilire un nuovo rapporto di collaborazione …

Art. 11 DDL semplificazione fiscale e obbligo del contradditorio preventivo

1.Normativa di riferimento 2. Dibattito giurisprudenziale sull’obbligo del contraddittorio preventivo. 3.Art. 11 D.D.L. n. 1074/2018. a cura degli Avv.ti Maurizio Villani e Lucia Morciano 1. Normativ…

Riforma della giustizia tributaria: disegni di legge nn. 243 e 244 del 2018

In vista della Legge di bilancio 2019, sono ormai maturi i tempi per procedere a quella che si prospetta come una necessaria, indifferibile e urgente riforma della giustizia tributaria, con l’obiettiv…

Pagina 11 di 48