Concorso 400 magistrati settembre 2024: le tracce delle prove scritte

Lorena Papini 16/09/24
Scarica PDF Stampa Allegati

Le prove scritte del concorso per i 400 magistrati del 2024 sono ufficialmente terminate. Riportiamo tutte le tracce assegnate durante le prove, per aiutare i candidati a rimanere informati e preparati per le sfide che li attendono. Il decreto con cui sono state fissate le date, le procedure identificative e di consegna dei codici e dei testi di legge era stato pubblicato sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 45 del 4-6-2024. Il bando di concorso era stato pubblicato nella G.U. n. 30 del 12 aprile 2024 – 4a serie speciale – concorsi ed esami, e poi il termine per l’iscrizione era stato riaperto fino al 1 giugno 2024.

Scarica il bando in PDF

Concorso-per-esami-a-400-posti-di-magistrato-ordinario.pdf 406 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Indice

1. Chi può partecipare al concorso?


Per partecipare, gli aspiranti dovranno possedere, alla scadenza di 30 giorni dalla pubblicazione del bando, i seguenti reqisiti:

  1. sia cittadino italiano;
  2. abbia l’esercizio dei diritti civili;
  3. sia di condotta incensurabile;
  4. sia fisicamente idoneo all’impiego a cui aspira;
  5. sia in posizione regolare nei confronti del servizio di leva al quale sia stato eventualmente chiamato;
  6. non sia stato dichiarato per tre volte non idoneo nel concorso per esami alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
  7. rientri, senza possibilità di cumulare le anzianità di servizio previste come necessarie nelle singole ipotesi, in una delle seguenti categorie:
    • magistrati amministrativi e contabili;
    • procuratori dello Stato che non sono incorsi in sanzioni disciplinari;
    • dipendenti dello Stato, con qualifica dirigenziale o appartenenti ad una delle posizioni corrispondenti all’area C, già prevista dal contratto collettivo nazionale di lavoro, comparto Ministeri, con almeno cinque anni di anzianità nella qualifica, che abbiano costituito il rapporto di lavoro a seguito di concorso per il quale era richiesto il possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni e che non siano incorsi in sanzioni disciplinari;
    • appartenenti al personale universitario di ruolo docente di materie giuridiche in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza che non siano incorsi in sanzioni disciplinari;
    • dipendenti, con qualifica dirigenziale o appartenenti alla ex area direttiva, della pubblica amministrazione, degli enti pubblici a carattere nazionale e degli enti locali, che abbiano costituito il rapporto di lavoro a seguito di concorso per il quale era richiesto il possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, con almeno cinque anni di anzianità nella qualifica o, comunque, nelle predette carriere e che non siano incorsi in sanzioni disciplinari;
    • abilitati all’esercizio della professione forense anche se non iscritti all’albo degli avvocati e, se iscritti all’albo degli avvocati che non siano incorsi in sanzioni disciplinari;
    • coloro i quali hanno svolto le funzioni di magistrato onorario per almeno sei anni senza demerito, senza essere stati revocati e che non siano incorsi in sanzioni disciplinari;
    • laureati in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni.
    • Resta ferma la legittimazione alla partecipazione al concorso dei laureati in possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito, salvo che non si tratti di seconda laurea, al termine di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni e del diploma conseguito presso le scuole di specializzazione per le professioni legali previste dall’articolo 16 del decreto legislativo 17 novembre 1997, n. 398, e successive modificazioni; laureati che hanno conseguito la laurea in giurisprudenza a seguito di un corso universitario di durata non inferiore a quattro anni, salvo che non si tratti di seconda laurea, ed hanno conseguito il diploma di specializzazione in una disciplina giuridica, al termine di un corso di studi della durata non inferiore a due anni presso le scuole di specializzazione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162; laureati che hanno conseguito la laurea in giurisprudenza a seguito di un corso universitario di durata almeno quadriennale e che hanno concluso positivamente lo stage presso gli uffici giudiziari o hanno svolto il tirocinio professionale per diciotto mesi presso l’Avvocatura dello Stato, ai sensi dell’art. 73 del decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, nel testo vigente a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito con legge 11 agosto 2014, n. 114;
  8. sia in regola con il pagamento del diritto di segreteria;
  9. sia in possesso degli altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti.

2. La riapertura dei termini e come fare domanda per il bando


Con decreto ministeriale del 21 maggio 2024, che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale “Concorsi ed esami” n. 42 del 24 maggio 2024, è stata disposta la riapertura dei termini per la presentazione delle domande.  Gli interessati potranno presentare la loro istanza dalle ore 12:00 del 24 maggio 2024 alle ore 12:00 del 1 giugno 2024. La piattaforma per l’iscrizione è già attiva, e raggiungibile tramite il sito del Ministero della Giustizia, www.giustizia.it. Per l’autenticazione è necessario lo SPID di secondo livello, la Carta di Identità Elettronica, o la Carta Nazionale dei Servizi.
Il candidato dovrà inserire i dati ed inviare la domanda tramite il form sul sito, versando poi il diritto di segreteria di 50€ tramite PagoPA.
Dopo l’invio, il sistema notificherà all’indirizzo e-mail indicato dal candidato la domanda di partecipazione ed il codice identificativo, comprensivo del codice a barre, che dovrà essere esibito per la partecipazione alle prove scritte.

3. Le prove del concorso


Il concorso consisterà in tre prove scritte ed una orale.
Le prove scritte consisteranno in tre elaborati, da consegnare ad otto ore dalla dettatura, nelle materie di diritto civile, penale ed amministrativo. Potranno essere consultati i semplici testi dei codici, delle leggi e dei decreti dello Stato, secondo le modalità che verranno determinate nel decreto ministeriale di adozione del diario delle prove scritte.
La prova orale consisterà in un colloquio, vertente sulle materie:

  • a) diritto civile ed elementi fondamentali di diritto romano;
  • b) procedura civile;
  • c) diritto penale;
  • d) procedura penale;
  • e) diritto amministrativo, costituzionale e tributario;
  • f) diritto commerciale e fallimentare;
  • g) diritto del lavoro e della previdenza sociale;
  • h) diritto comunitario;
  • i) diritto internazionale pubblico e privato;
  • l) elementi di informatica giuridica e di ordinamento giudiziario;
  • m) lingua straniera scelta fra le seguenti: inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Le prove di esame si svolgeranno nelle date, nella sede o nelle sedi di cui al diario contenente la disciplina delle prove scritte che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica – 4ª serie speciale, concorsi ed esami – 4 giugno 2024, e vi terremo informati su questa pagina.
Sono ammessi alla prova orale i candidati che ottengono non meno di 12/20 di punti in ciascuna delle materie della prova scritta, e conseguono l’idoneità i candidati che ottengono non meno di 6/10 in ciascuna delle materie della prova orale, e un giudizio di sufficienza nel colloquio sulla lingua straniera prescelta, e comunque una votazione complessiva nelle due prove non inferiore a 108 punti.

4. Il diario delle prove e le procedure d’identificazione


Le prove scritte del concorso avranno luogo in Roma, alla Fiera Roma, Via Portuense n. 1645-1647 nei giorni 11, 12 e 13 settembre 2024 con ingresso nelle sale di esame dalle ore 7.30.
I candidati dovranno presentarsi alla Fiera di Roma per l’espletamento delle procedure identificative preliminari e per la consegna dei codici e dei testi di legge di cui è ammessa la consultazione in sede di esami, secondo il calendario:
-il giorno 9 settembre 2024 – ingresso nord- dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “A” e la lettera “B”;
-il giorno 9 settembre 2024– ingresso nord- dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con la lettera “C”;
-il giorno 9 settembre 2024– ingresso nord- dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “D” e la lettera “ F” inclusa;
-il giorno 9 settembre 2024 – ingresso nord – dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra la “G” e la “ L” inclusa;
-il giorno 10 settembre 2024 – ingresso est- dalle ore 8.00 alle ore 10.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ M” e la lettera “ O”;
-il giorno 10 settembre 2024- ingresso est- dalle ore 10.30 alle ore 12.30, i candidati il cui cognome inizia con lettera compresa tra a “ P ” e “ R” inclusa;
-il giorno 10 settembre 2024- ingresso est- dalle ore 14.00 alle ore 16.00, i candidati il cui cognome inizia con lettera “ S”;
-il giorno 10 settembre 2024- ingresso est- dalle ore 16.00 alle ore 18.00, i candidati il cui cognome inizia con la lettera compresa tra la “ T” e la “ Z” inclusa.

5. Testi e codici ammessi


Secondo il nuovo avviso, ai sensi dell’art. 16-bis del D.L. n. 118/2021 (che modifica l’art. 7 del R.D. n. 1860/1925) è consentito ai candidati “di consultare semplici testi dei codici, delle leggi e dei decreti dello Stato da essi preventivamente comunicati alla Commissione e da questa posti a disposizione previa verifica”.
Non sono pertanto ammessi i codici illustrati, annotati, anche a mano, esplicati o commentati con richiami a dottrina o giurisprudenza, ad eccezione dei meri riferimenti ai dispositivi delle pronunce della Corte costituzionale (art. 11, comma 4 del decreto-legge 1° aprile 2021, n. 44).
Sono esclusi dalla consultazione i codici e i testi contenenti “mappe” esplicative o “tabelle” che non siano quelle previste dalla legge, aggiunte, anche a mano, suggerimenti o specificazioni di qualunque genere, anche se contenuti negli indici.
Non sono ammesse altresì stampe private o fotocopie di testi normativi.
Sono consentiti i codici corredati da indici cronologici, analitico-alfabetico (o sistematico-alfabetico) e/o sommario.
La Commissione esaminatrice procederà al controllo dei codici e dei testi ammessi in ogni momento della procedura concorsuale.
Sulla copertina esterna e sulla prima pagina interna dei codici il candidato deve indicare, in stampatello, cognome, nome e data di nascita.
Salvo che il candidato non si ritiri, è vietato portare via, al termine di ciascuna delle prove scritte, i codici che ritenga non più utilizzabili.

6. Altri oggetti ammessi e non alle prove scritte


È PERMESSO PORTARE
Qualunque alimento confezionato in involucro trasparente, compresi Snack, caramelle e cioccolatini purché confezionati singolarmente;
Acqua, succhi di frutta, integratori, caffè, the, purché conservati in bottiglie o contenitori trasparenti.
OGGETTI NON CONSENTITI
Telefoni cellulari, smartphone, Agende elettroniche, Tablets, di qualsivoglia tipologia e marca;
Smartwatch, orologi abilitati alla ricezione e trasmissione e comunque qualsiasi strumento a tecnologia meccanica, elettrica, elettronica od informatica idoneo alla memorizzazione di informazioni ovvero alla trasmissione di dati anche se spento;
Auricolari, Cuffie;
Contenitori, termos, borracce;
Borse, Borselli, Borsellini, portafogli, Marsupi, Portaoggetti, Zaini, Valigie di qualunque genere o dimensione;
Penne, Matite, gomme, Evidenziatori, colori di qualsiasi tipo, Pennarelli, Righelli, Post it, fogli, carta per scrivere, block notes, quaderni e simili.
Appunti, manoscritti, quotidiani, libri o pubblicazioni di qualunque genere non autorizzati compresi Codici commentati con dottrina e giurisprudenza

7. Le tracce delle prove scritte

  • La traccia di diritto civile, estratta l’11 settembre 2024, è “Tratti il candidato del divieto di patto commissorio e delle forme di elusione del divieto nella prassi negoziale”.
  • La traccia di diritto penale, estratta il 12 settembre 2024, verteva sulla progressione criminosa e il reato progressivo, con particolare riguardo alla lottizzazione abusiva, “soffermandosi sul bene giuridico protetto, sulla natura e sul momento consumativo del reato, con particolare riferimento alla posizione del sub-acquirente del singolo lotto o immobile frazionato”.
  • La traccia di diritto amministrativo, estratta il 13 settembre 2024, infine, riguardava “Gli atti di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni tra potere amministrativo e autonomia privata”.

Vuoi ricevere aggiornamenti costanti?


Salva questa pagina nella tua area riservata di Diritto.it per rimanere aggiornato, o iscriviti alle nostre newsletter.
Se ti interessano i concorsi pubblici, iscriviti al canale Whatsapp dedicato.

Iscriviti alla newsletter
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Lorena Papini

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento