Concorso Magistratura Tributaria: tutti i consigli per la preparazione (quiz scaricabili)

Lorena Papini 18/06/24
Scarica PDF Stampa Allegati

E’ stato finalmente pubblicato il bando del concorso per 146 Magistrati Tributari 2024. Le date della prova preselettiva verranno rese note il 27 settembre 2024. Nel frattempo iniziamo a vedere qualche consiglio per la preparazione delle prove. Per verificare la preparazione per la preselettiva, abbiamo predisposto dei quiz commentati scaricabili in PDF dal box allegati qui sotto.
Per più info sul concorso, leggi il nostro articolo dedicato, che viene aggiornato costantemente.
Per informazioni generali sullo svolgimento del concorso, sulle prove e sulla preparazione, abbiamo organizzato l’incontro online “Concorso Magistratura Tributaria -Informazioni sul ruolo, consigli di studio e preparazione e simulazione di prova”

Scarica i quiz commentati in PDF

ESERCIZIARIO-MAGISTRATURA-TRIBUTARIA.pdf 94 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Indice

1. La preparazione per la prova preselettiva


Per prepararti al meglio in vista della prova preselettiva, consigliamo il volume Concorso 146 Magistrati Tributari – Prova Preselettiva Teoria e Test, che comprende i materiali completi per la preparazione teorica nelle materie oggetto di esame, aggiornate alle più recenti novità legislative, tra cui gli ultimi interventi che hanno interessato il sistema tributario, dalla Legge di Bilancio 2024 ai decreti attuativi della Riforma fiscale, e i quiz per l’esercitazione pratica necessaria al superamento dei test. Per verificare la preparazione per la preselettiva, abbiamo predisposto dei quiz commentati scaricabili in PDF dal box allegati.

FORMATO CARTACEO

Concorso 146 Magistrati tributari – Prova preselettiva

Il presente volume vuole offrire al lettore uno strumento indispensabile per prepararsi alla prova preselettiva prevista per il concorso di magistratura tributaria.La prova richiede la soluzione di 75 quesiti a risposta multipla da risolvere nel tempo massimo di 60 minuti sulle seguenti materie:• diritto civile• diritto processuale civile• diritto tributario• diritto processuale tributario• diritto commercialeIl manuale comprende i materiali completi per la preparazione teorica nelle materie oggetto di esame, aggiornate alle più recenti novità legislative, tra cui gli ultimi interventi che hanno interessato il sistema tributario, dalla Legge di Bilancio 2024 ai decreti attuativi della Riforma fiscale, e i quiz per l’esercitazione pratica necessaria al superamento dei test.Completa il Volume una Sezione online che comprende:• il simulatore di quiz per la prova preselettiva• la banca dati ufficiale della prova preselettiva appena disponibile• gli aggiornamenti fino allo svolgimento della provaLuigi TramontanoGiurista, già docente a contratto presso la Scuola di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza è autore di numerosissime pubblicazioni giuridiche ed esperto di tecnica legislativa, curatore di prestigiose banche dati legislative e direttore scientifico di corsi accreditati di preparazione per l’esame di abilitazione alla professione forense.

Luigi Tramontano | Maggioli Editore 2024

2. La preparazione per le prove scritte


Per la preparazione del concorso da magistrato tributario si consigliano i volumi della collana Maggioli:
“Concorso Magistratura Tributaria -Temi svolti di Diritto Civile e Commerciale”
Concorso Magistratura Tributaria – Tecniche di redazione di sentenze, ordinanze e decreti
Concorso Magistratura Tributario – Temi svolti di Diritto Tributario
I tre volumi offrono un approccio pratico e strumenti indispensabili per superare il concorso per la magistratura tributaria.
Il primo propone oltre 60 Temi svolti (qui un esempio), su argomenti e questioni di diritto civile e commerciale possibili oggetto della prova scritta, ma anche validi consigli sulla corretta impostazione dell’elaborato, sul percorso logico che si intende seguire nella trattazione delle questioni, sul corretto uso delle citazioni ai riferimenti dottrinali, giurisprudenziali e normativi, nonché sugli errori più comuni da evitare.
Il secondo mette a disposizione del lettore sintesi di nozioni, giurisprudenza, modelli di provvedimenti, con i contestuali riferimenti normativi di procedura tributaria, e i relativi rinvii pregiudiziali alle Corti superiori. (qui un estratto)
Il terzo, infine, vuole offrire al lettore uno strumento indispensabile per scrivere un tema con modalità analoghe a quelle che si dovranno affrontare durante il concorso per la magistratura tributaria. Con un approccio pratico e immediato, l’Opera propone 30 Temi svolti (qui un esempio) su argomenti e questioni di diritto tributario possibili oggetto della prova scritta, ma anche validi consigli sulla corretta impostazione dell’elaborato, sul percorso logico che si intende seguire nella trattazione delle questioni, sul corretto uso delle citazioni ai riferimenti dottrinali, giurisprudenziali e normativi, nonché sugli errori più comuni da evitare.
Potrebbe interessarti anche: Tema magistratura tributaria: come si scrive un tema
Per informazioni generali sullo svolgimento del concorso, sulle prove e sulla preparazione, abbiamo organizzato l’incontro online “Concorso Magistratura Tributaria -Informazioni sul ruolo, consigli di studio e preparazione e simulazione di prova”

3. Il corso di preparazione


Per informazioni generali sullo svolgimento del concorso, sulle prove e sulla preparazione, abbiamo organizzato l’incontro online “Concorso Magistratura Tributaria -Informazioni sul ruolo, consigli di studio e preparazione e simulazione di prova”.
Per la preparazione del concorso si consiglia il corso “Corso di preparazione e aggiornamento per il concorso in magistratura tributaria”
Il corso, articolato in 60 ore, fruibili in lezioni separate di un’ora circa ciascuna, è volto alla preparazione al concorso in magistratura tributaria ed è pensato per i Professionisti che lavorano e che devono combinare lo studio con l’attività professionale.
Le lezioni sono in versione on demand, proprio per essere fruite in qualsiasi momento; a queste verranno affiancate, a ridosso delle prove, due giornate di full immersion in diretta, di ripasso e aggiornamento alle più recenti novità giurisprudenziali.
Una lezione gratuita di prova è disponibile qui sotto.
>>>Per info ed iscrizioni<<<

4. Rimani aggiornato sul concorso Magistratura Tributaria


Per rimanere aggiornato sul concorso per magistrati tributari, collegati al canale Telegram dedicato. Salva questa pagina nella tua Area riservata di Diritto.it e riceverai le notifiche per tutte le pubblicazioni in materia. Inoltre, con le nostre Newsletter riceverai settimanalmente tutte le novità normative e giurisprudenziali!
Se ti interessano i concorsi pubblici, iscriviti al canale Whatsapp dedicato.

Iscriviti alla newsletter
Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Lorena Papini

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento