Consiglio UE: imposizione fiscale minima a grandi aziende

Scarica PDF Stampa

Indice

1. L’accordo unanime sulla tassazione delle multinazionali

2. L’aliquota minima da applicare alle grandi imprese

3. L’accordo dell’ottobre 2021

4. La riforma delle norme in materia di tassazione internazionale delle società

  • Il primo pilastro riguarda il nuovo sistema di attribuzione dei diritti di imposizione delle maggiori imprese multinazionali alle giurisdizioni in cui sono realizzati gli utili. L’elemento fondamentale di tale pilastro è una convenzione multilaterale, e i lavori tecnici sui dettagli sono in corso nell’ambito del quadro inclusivo;
  • Il secondo pilastro comprende norme preordinate a ridurre le possibilità di erosione della base imponibile e di trasferimento degli utili, affinché i maggiori gruppi multinazionali di imprese versino un’aliquota minima di imposta sulle società. A livello giuridico tale pilastro risulta ora sancito in una direttiva dell’UE che è stata adottata all’unanimità col voto favorevole di tutti gli Stati membri.

Avv. Biarella Laura

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento