Esame avvocato 2023-24: la soluzione della traccia civile

Lorena Papini 13/12/23
Scarica PDF Stampa Allegati

Una proposta di soluzione non ufficiale per l’atto di diritto civile della prova scritta dell’esame da avvocato 2023-24.

Indice

1. La traccia


Tizio riferisce di essere conduttore di un immobile destinato a uso diverso dall’abitazione in particolare destinato a sede della sua azienda di autorimessa. A causa del rigurgito di liquami da uno dei tombini presente sul pavimento del locale, questo si è interamente allagato due mesi prima. A seguito di sopralluogo dei Vigili del fuoco, l’immobile è stato dichiarato inagibile fino a totale ripristino delle condutture, ancora non consegnato.
Tizio ha appena ricevuto dal locatore la notifica dell’intimazione di sfratto per morosità, in ragione del mancato pagamento delle ultime due mensilità del canone.
La controparte intimante ha anche invocato la clausola “solve et repete” (art. 1462 c.c.).
Tizio è interessato a tenere in vita il contratto di locazione e a non dover sopportare il pagamento del canone a fronte dell’inattività della sua azienda; vuole altresì essere sollevato da tutte le ulteriori conseguenze pregiudizievoli derivate dall’evento. Il candidato rediga la comparsa di costituzione e risposta per la parte intimata, valutando altresì l’esperibilità di azione riconvenzionale nei confronti dell’intimante e dei terzi.

2. La soluzione proposta


In allegato la proposta di soluzione in PDF

Soluzione traccia civile

Atto-civile-2023.pdf 74 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Volumi per la preparazione dell’esame


Scopri l’intera collana cliccando qui

FORMATO CARTACEO

Nuova Prova Scritta – Atti di Diritto Penale oltre 40 tracce esplicate

Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d’esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo.L’opera analizza, con un percorso ragionato, gli atti d’esame statisticamente più frequenti e propone oltre quaranta tracce, con esercizi guidati, suggerimenti pratici di svolgimento e schemi di inquadramento.Giunto alla sesta edizione, il volume è stato completamente ristrutturato nell’impostazione tenendo debitamente conto delle più recenti novità introdotte nel panorama normativo con l’attuazione della Riforma Cartabia, e integrato con le più importanti statuizioni giurisprudenziali.Ogni atto è incentrato sulle questioni maggiormente rilevanti ed attuali nel dibattito giuridico ed è preceduto da una breve guida di comprensione della struttura logica della stesura e dei riferimenti normativi sostanziali e processuali essenziali.Quale riflesso pratico, una volta apprese le modalità di stesura dell’elaborato, il lettore potrà esercitarsi seguendo un modello guidato di esercizio.Il metodo redazionale ideato dal suo Autore è applicato da migliaia di candidati, con risultati unici nel panorama nazionale.Nella sezione online del volume è disponibile la registrazione della Videolezione di prova di Marco Zincani, in collaborazione con Luisa Di Giacomo, tenutasi il 21 settembre 2023.Il testo è parte integrante della Collana Esame Forense, redatta, secondo i medesimi principi, dall’Avv. Marco Zincani, Direttore Scientifico di Formazione Giuridica.Marco ZincaniAvvocato patrocinatore in Cassazione, presidente e fondatore di Formazione Giuridica, scuola d’eccellenza nella preparazione all’esame forense presente su tutto il territorio nazionale. Docente e formatore in venti città italiane, Ph.D. Autore di oltre quattrocento contributi diretti alla preparazione dell’Esame di Stato. È l’ideatore del sito wikilaw.it e del gestionale Desiderio, il più evoluto sistema di formazione a distanza per esami e concorsi pubblici. È Autore della collana Esame Forense.

Marco Zincani | Maggioli Editore 2023

Lorena Papini

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento