Favoreggiamento personale del difensore

Scarica PDF Stampa
Indice:

Il fatto

La Corte di Appello di Trieste ha confermato la sentenza emessa in primo grado con cui l’imputato è stato condannato per il reato di favoreggiamento aggravato ai sensi dell’art. 61 n. 9 c.p. per aver aiutato alcuni soggetti ad eludere le investigazioni dell’Autorità, dopo che le stesse avevano commesso il reato di ricettazione.

In particolare, la pubblica accusa ha sostenuto che l’imputato aveva suggerito agli indagati del reato di ricettazione di fornire false dichiarazioni all’Autorità Giudiziaria in merito alla detenzione dei timbri falsi, chiedendo, altresì, chi fosse il magistrato che seguiva le indagini al fine di influenzarne le decisioni. Inoltre egli avrebbe anche redatto scritti per memorie difensive riferendo di aver conoscenze presso gli organi inquirenti (personale della Guardia di Finanza) e che si sarebbe recato presso gli uffici della Procura per carpire notizie in merito ad una istanza di dissequestro avanzata da uno dei coindagati.

Le doglianze difensive

Il difensore dell’imputato ha proposto ricorso per cassazione eccependo l’inosservanza o erronea applicazione dell’art. 378 c.p., trattandosi di condotte compatibili con quelle del difensore, evidenziando che, nel caso di specie si sarebbe potuto ravvisare, tutt’al più, l’esercizio abusivo della professione di avvocato.

Infatti, a parere del difensore, l’istigazione di un fatto illecito, quale è quello del diritto a mentire, così come l’aver millantato autorevoli conoscenze, appaiono privi di rilevanza giuridica.

La decisione della Corte

La Corte di Cassazione ha cassato la sentenza di secondo grado non avendone condiviso le conclusioni della Corte di Appello alle varie censure sollevate dall’imputato.

Inoltre, la Suprema Corte ha affermato che il Giudice di merito non ha fatto neanche buon governo dei principi di diritto, costantemente enunciati dagli ermellini, che concernono il profilo oggettivo e soggettivo del reato di favoreggiamento personale.

Pertanto, si è reso necessario ribadire che <<non integra il delitto di favoreggiamento personale la condotta del difensore che, avendo ritualmente preso visione di atti processuali dai quali emergano gravi indizi di colpevolezza a carico del proprio assistito, lo informi della possibilità che nei suoi confronti possa essere applicata una misura cautelare, atteso che la legittima acquisizione di notizie che possono interessare la posizione processuale dell’assistito ne rende legittima la rivelazione a quest’ultimo in virtù del rapporto di fiducia che intercorre tra professionista e cliente e che attiene al fisiologico esercizio del diritto di difesa; qualora, invece, l’acquisizione di notizie avvenga in maniera del tutto illegale – come nel caso di concorso nel delitto di rivelazione o di utilizzazione di segreti d’ufficio o nella fraudolenta presa visione o estrazione di copie di atti che devono rimanere segreti – si verifica una sorta di solidarietà anomala con l’imputato in virtù della quale l’aiuto del difensore è strumentale non già alla corretta, scrupolosa e lecita difesa ma alla elusione o deviazione delle investigazioni e, quindi, al turbamento della funzione giudiziaria rilevante ai sensi dell’art. 378 c.p.[1]>>

A ciò si aggiunga che l’imputato è libero di mentire per difendersi e il Giudice non è tenuto a prestare fede incondizionatamente alle sue dichiarazioni ma ad indagare al fine di accertare la verità. Pertanto, il suggerimento dato all’ imputato di rendere dichiarazioni mendaci al magistrato, mancando la idoneità a fuorviare l’attività giudiziaria, non integra gli estremi del reato di favoreggiamento personale.

Conclusione

La presente sentenza traccia una linea di demarcazione tra le condotte del difensore ritenute penalmente irrilevanti ai fini del favoreggiamento personale al proprio assistito e quelle che invece vengono considerate come espedienti utili a fuorviare l’attività giudiziaria e che, dunque, esondano il mandato difensivo.

Volume consigliato:

Compendio di Diritto Penale – Parte speciale

Il testo è aggiornato a: D.Lgs. 75/2020 (lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione); D.L. 76/2020 (c.d. decreto semplificazioni); L. 113/2020 (Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni) e D.L. 130/2020 (c.d. decreto immigrazione).   Fabio PiccioniAvvocato del Foro di Firenze, patrocinante in Cassazione; LL.B., presso University College of London; docente di diritto penale alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali; coordinatore e docente di master universitari; autore di pubblicazioni e monografie in materia di diritto penale e amministrativo sanzionatorio; giornalista pubblicista.

Fabio Piccioni | 2021 Maggioli Editore

22.00 €  17.60 €

[1] Cass. pen., Sez. VI, n. 20813 del 18/05/2010, Valentino, Rv. 247349.

Sentenza collegata

117927-1.pdf 338kB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Avv. Fabio Montalto

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento