La giustizia sportiva è un sistema autonomo di regolamentazione e risoluzione delle controversie che sorge dalle necessità del mondo dello sport. In particolare, si concentra su questioni legate a regolamenti interni, disciplina e rispetto dei principi di fair play. La peculiarità della giustizia sportiva è rappresentata dall’autonomia rispetto alla giustizia ordinaria: questo significa che le controversie in ambito sportivo sono generalmente risolte attraverso organismi specializzati e non attraverso il sistema giudiziario tradizionale, se non in casi eccezionali. Per l’approfondimento su tutti i temi del diritto sportivo consigliamo il corso di formazione (20 cfu per avvocati) Master in diritto dello sport dilettantistico – Profili giuridici, fiscali e tecnici.
Indice
1. Organi di giustizia sportiva
Gli organi di giustizia sportiva sono molteplici e variano a seconda della disciplina sportiva e della struttura delle federazioni. I principali organi includono:
- Giudice Sportivo: Solitamente è il primo organo chiamato a valutare i casi di violazione delle regole durante le competizioni. Interviene su segnalazione degli arbitri o su reclamo delle parti coinvolte.
- Corte Sportiva d’Appello: Questo organo interviene come secondo grado di giudizio per le decisioni prese dal giudice sportivo. Le Corti Sportive d’Appello operano generalmente all’interno delle federazioni e possono rivedere le sanzioni disciplinari imposte in primo grado.
- Tribunale Federale: In molte federazioni sportive, esiste un tribunale federale che ha competenze di giudizio su questioni disciplinari, etiche e regolamentari, inclusi i casi di doping, frodi sportive e violazioni gravi delle norme federali.
- Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS): Con sede a Losanna, in Svizzera, il TAS è l’organo indipendente e internazionale che si occupa della risoluzione delle controversie sportive a livello globale. Può essere considerato l’ultima istanza in caso di dispute di grande rilevanza o che coinvolgono più nazioni.
2. Procedura della giustizia sportiva
La procedura della giustizia sportiva è generalmente più snella e rapida rispetto a quella della giustizia ordinaria, essendo pensata per garantire la conclusione delle controversie entro tempi compatibili con l’attività sportiva. Le procedure variano da una federazione all’altra, ma in genere seguono un iter comune che prevede:
- Presentazione del Reclamo: Gli atleti, le società o altri soggetti coinvolti possono presentare un reclamo all’organo competente entro tempi definiti dai regolamenti sportivi. Il reclamo deve essere motivato e sostenuto da prove documentali.
- Esame e Valutazione: L’organo di giustizia sportiva esamina il reclamo e valuta se vi siano i presupposti per procedere. In alcuni casi, può avvalersi di consulenze tecniche per approfondire gli aspetti specialistici della controversia.
- Decisione e Sanzioni: L’organo sportivo emette una decisione che può comportare sanzioni disciplinari, quali sospensioni, multe o la squalifica di atleti o squadre. Le sanzioni possono variare in base alla gravità della violazione e alla recidiva.
- Appello: Gli interessati hanno il diritto di presentare ricorso a un organo superiore, come la Corte Sportiva d’Appello, entro termini specifici. L’appello permette di riesaminare il caso e, in taluni casi, di rivedere o ridurre le sanzioni imposte.
3. Ruolo del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS)
Il TAS è l’organo di riferimento per le dispute internazionali e le controversie che non trovano risoluzione nei livelli nazionali. Può giudicare una vasta gamma di questioni, tra cui:
- Doping: Le controversie legate a casi di doping, soprattutto quando si tratta di atleti di livello internazionale. Il TAS adotta le linee guida dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e può irrogare sanzioni severe.
- Contratti e Sponsorizzazioni: Dispute riguardanti i contratti degli atleti, i diritti di immagine e le sponsorizzazioni, che possono coinvolgere grandi interessi economici.
- Trasferimenti di Atleti: Il TAS è competente a risolvere i conflitti relativi ai trasferimenti internazionali di atleti, garantendo che siano rispettate le normative FIFA, UEFA e altre organizzazioni internazionali.
4. Limitazioni e Critiche alla Giustizia Sportiva
Sebbene la giustizia sportiva offra un sistema specializzato e rapido, non è priva di critiche. Alcune delle limitazioni più comuni sono:
- Autonomia e Possibili Conflitti di Interesse: La vicinanza tra le federazioni sportive e i loro organi di giustizia può generare conflitti di interesse e compromettere l’imparzialità.
- Accesso Limitato alla Giustizia Ordinaria: Gli atleti possono trovare difficile accedere alla giustizia ordinaria per controversie sportive, anche quando la giustizia sportiva non riesce a fornire soluzioni eque.
- Costi e Tempi per il Ricorso al TAS: Nonostante sia rapido rispetto ai tribunali ordinari, l’accesso al TAS comporta costi significativi e può risultare complesso per atleti o club con risorse limitate.
Formazione in materia per professionisti
Master in diritto dello sport dilettantistico – Profili giuridici, fiscali e tecnici (20 crediti formativi per avvocati)
Negli ultimi tre anni la Riforma dello sport ha concentrato su di sé l’attenzione di tutti gli operatori del mondo sportivo dilettantistico: dai consulenti, ai dirigenti delle società sportive, fino agli atleti.
Ora il percorso è ormai segnato ed è giunto il momento di ampliare gli orizzonti di studio e approfondimento, inserendo la novella in un quadro organico e sistematico del Diritto dello sport.
A questo fine il “Master in diritto dello sport dilettantistico” è strutturato per offrire le competenze giuridiche, fiscali e tecniche necessarie per muoversi agilmente tra l’insieme di norme che compongono l’ordinamento sportivo.
Al termine dei 24 incontri (per un totale di 96 ore) i Partecipanti avranno acquisito una formazione altamente specialistica nei diversi ambiti del diritto sportivo: da quello civilistico, a quello fiscale e laburistico, dalla gestione degli impianti alla giustizia sportiva, fino agli aspetti etici dello sport. Alle classiche lezioni si alternano incontri più dinamici, 6 workshop nei quali docenti e discenti interagiscono con esercitazioni sui temi delle lezioni precedenti.
I Docenti del Corso sono professionisti altamente qualificati e specializzati nelle materie fiscali, legali del lavoro e gestionali, connesse al settore sportivo e da anni compongono e dirigono il network che fa capo a Fiscosport.it
>>>Per info ed iscrizioni<<<
Vuoi ricevere aggiornamenti costanti?
Salva questa pagina nella tua Area riservata di Diritto.it e riceverai le notifiche per tutte le pubblicazioni in materia. Inoltre, con le nostre Newsletter riceverai settimanalmente tutte le novità normative e giurisprudenziali!
Iscriviti!
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento