L’attività finanziaria pubblica: alcuni brevi cenni

Scarica PDF Stampa

Indice

1. Dalla scienza delle finanze all’economia pubblica

3. Bisogni e servizi pubblici

4. Gli obiettivi della finanza pubblica

5. Economia pubblica, diritto finanziario e diritto tributario

Volume consigliato

FORMATO CARTACEO

Compendio di Contabilità e Finanza pubblica

Il Compendio di contabilità e finanza pubblica è uno strumento di apprendimento agile e sintetico, contenente i principi fondamentali che ispirano l’attività finanziaria dello Stato. Tale attività incide profondamente sulla vita quotidiana di tutti, per quanto risulti astrusa al cittadino, spesso non in grado di valutare la bontà o l’adeguatezza delle misure contabili-finanziarie. In considerazione della complessità della materia, il volume espone in maniera sintetica ma completa gli assi portanti che tradizionalmente appartengono alla disciplina della contabilità pubblica:› i bilanci e la finanza pubblica;› la contrattualistica;› i controlli;› la responsabilità amministrativa-contabile derivante dall’uso illecito e dannoso di risorse pubbliche. I contenuti, organizzati per garantire la massima chiarezza espositiva, sono aggiornati ai più recenti provvedimenti normativi. In appendice al volume sono riportate, distinte per argomento, numerose batterie di quesiti a risposta multipla e commentata, per consentire di saggiare il grado di conoscenza della materia raggiunto.   Pelino SantoroPresidente onorario della Corte dei Conti. Docente di Contabilità pubblica.Evaristo SantoroAvvocato, Dottore di ricerca. Autore di contributi in testi collettanei e di numerosi saggi.

Evaristo Santoro, Pelino Santoro | Maggioli Editore 2019

Pierluigi Mascaro

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento