Liberazione anticipata -Scheda di Diritto

Redazione 10/07/24
Scarica PDF Stampa

La liberazione anticipata è un beneficio penitenziario previsto dall’ordinamento giuridico italiano, che consente al detenuto di ottenere una riduzione della pena detentiva in base al comportamento positivo tenuto durante la detenzione.

Indice

1. Riferimenti normativi


Art. 54 Legge 26 luglio 1975, n. 354 (Ordinamento penitenziario)
Art. 4 Legge 21 febbraio 2014, n. 10 (Modifiche al regime)

2. Condizioni per l’accesso


Il detenuto può accedere alla liberazione anticipata se:
1. Ha tenuto un comportamento regolare e partecipato con diligenza alle attività trattamentali.
2. Non ha subito sanzioni disciplinari gravi durante il periodo di detenzione.
3. Non è considerato socialmente pericoloso.

3. Riduzione della pena


La riduzione della pena è di 45 giorni per ogni semestre di pena scontata.
La richiesta può essere avanzata dal detenuto o dal suo legale di fiducia.

4. Procedura


Domanda: Il detenuto o il legale presenta una domanda di liberazione anticipata al Magistrato di Sorveglianza.
Valutazione: Il Magistrato di Sorveglianza valuta la domanda considerando il comportamento del detenuto e i rapporti degli operatori penitenziari.
Decisione: Se il Magistrato ritiene che le condizioni siano soddisfatte, emette un’ordinanza di liberazione anticipata che riduce la pena.

5. Esempi di comportamenti positivi


Tra i comportamenti positivi da tenere per soddisfare le condizioni per la liberazione anticipata ci sono:
-Partecipazione a corsi di formazione professionale.
-Frequentazione di programmi di recupero e riabilitazione.
-Coinvolgimento in attività lavorative o di studio.
-Comportamento rispettoso verso il personale penitenziario e gli altri detenuti.

6. Revoca della liberazione anticipata


La liberazione anticipata può essere revocata in caso di:
-Comportamento successivo non conforme alle condizioni previste.
-Commissione di nuovi reati durante la fruizione del beneficio.

7. Criticità e discussioni


La liberazione anticipata è spesso oggetto di dibattito per il bilanciamento tra l’esigenza di garantire la sicurezza pubblica e il diritto del detenuto a beneficiare della rieducazione e del reinserimento sociale. Alcuni sostengono che l’applicazione del beneficio debba essere rigorosa per evitare abusi, mentre altri ritengono che debba essere incentivata come strumento di reintegrazione.

Vuoi ricevere aggiornamenti costanti?


Salva questa pagina nella tua Area riservata di Diritto.it e riceverai le notifiche per tutte le pubblicazioni in materia. Inoltre, con le nostre Newsletter riceverai settimanalmente tutte le novità normative e giurisprudenziali!
Iscriviti!

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento