Il decreto correttivo al Codice degli appalti pubblici, d.lgs. n. 56/2017 ha introdotto alcune novità sulla individuazione/nomina del RUP che hanno generato diverse difficoltà sotto il profilo pratico/operativo in particolare sulla questione degli atti e della correlata competenza, che devono contenere l’indicazione del RUP e delle vicende/conseguenze determinate dalla mancata assegnazione della procedura contrattuale. Analizziamo di seguito la questione.
Il riferimento, in specie, è la questione della differenza – ammesso che esista – tra il momento della individuazione ed il momento della nomina del responsabile di procedimento. Aspetto che, per come posto, sembra quasi alludere non solo a due momenti differenti ma anche a due atti distinti. Circostanza che, a sommesso parere, non appare condivisibile.
Altra annotazione su cui pare opportuno tornare è la questione degli atti, e della correlata competenza, che devono contenere l’indicazione del RUP e delle vicende/conseguenze determinate dalla mancata assegnazione della procedura contrattuale. Su cui, di nuovo, è intervenuta anche recentissima giurisprudenza.
Individuazione e nomina del RUP
Nell’attuale formulazione del comma 1 dell’articolo 31 (come modificato dal decreto legislativo correttivo), fin da primo periodo il legislatore si sofferma sul tempo/momento della individuazione del RUP. Momento che è condizionato dai compiti del responsabile del procedimento e quindi dal fatto che rappresenta il soggetto comunque tenuto a presentare lo “schema” della programmazione dei contratti – sia con riferimento ai lavori sia con riferimento ai servizi e forniture – .
Dal primo comma emerge che la stazione ha l’obbligo (pur non sanzionato con l’illegittimità) – in quanto non si può presumere che si tratti di adempimento rimesso alla discrezionalità/opportunità – di individuare un RUP:
- per ogni singola procedura per l’affidamento di un appalto;
- per ogni singola procedura di concessione.
A differenza del testo originario dell’articolo (ante modifica apportata con il correttivo) ora il dirigente/responsabile del servizio, riguardo alle due procedure appena riportate, se non decide di assegnare a se la procedura è tenuto ad individuare il RUP:
- nell’atto di adozione dei programmi (la programmazione);
- negli atti di aggiornamento dei programmi predetti;
- ovvero nell’atto di avvio relativo ad ogni singolo intervento, per le esigenze non incluse in programmazione.
Il passaggio dal verbo “nominare” al verbo “individuare” – avvenuto con il decreto correttivo – si registra con riferimento all’avvio del singolo intervento e quindi (anche) per esigenze non incluse in programmazione o più semplicemente, per il fatto che l’intervento non risultava soggetto a programmazione. Si pensi al caso dei lavori di importo inferiore ai 100 mila euro o a forniture e servizi di importo inferiore ai 40 mila.
Volume consigliato
Il Correttivo al Codice degli Appalti: cosa cambia per i professionisti
L’ebook contiene tutte le novità per i professionisti tecnici e sulla progettazione contenute nel Correttivo al Codice degli Appalti, (dlg.s. n. 50/2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 aprile 2016).La Guida illustra le novità di interesse per i professionisti tecnici contenute nei singoli articoli del Codice, rivisto dal decreto Correttivo (in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale): – Programmazione e progettazione: come cambiano i livelli della progettazione, principali figure coinvolte, suddivisione dei compiti,- Contratti pubblici sopra e sotto soglia: le differenti modalità di selezione degli affidatari degli incarichi, modalità di gara,- Bandi e avvisi nei settori ordinari,- Aggiudicazione degli appalti nei settori ordinari,- Concorsi di progettazione: cosa succede attualmente, cosa cambia, cosa potrebbe essere.Laura Porporato, Architetto, tesoriere e consigliere delegato per i lavori pubblici dell’Ordine degli Architetti di Torino
Laura Porporato | 2017 Maggioli Editore
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento