Lo sfruttamento dei baby mendicanti

Pavone Mario 02/03/06

La Suprema Corte ha attestato un duro colpo allo sfruttamento dei c.d. baby mendicanti afferman- do con chiarezza l?applicabilit? del carcere preventivo per chi sfrutta i minori mandandoli sulla strada a chiedere l’elemosina.

Lo ha stabilito la Cassazione,sezione V penale, con Sentenza n. 43868 del 9 novembre 2005 – depositata il 1? dicembre 2005 (Presidente B. Foscarini, Relatore A. Alfonso)(1) che, nel confermare la custodia cautelare in carcere disposta dal GIP nei confronti di Robert M., 34enne indagato per avere sfruttato l’accatttonaggio di minorenni, ha chiarito che ”la finalit? di sfruttamento non e’ esclusa dall’eventualit? che un margine degli introiti dell’accattonaggio vada a beneficio delle persone offese dal reato”.

La Suprema Corte, decidendo in relazione ad caso in cui era stato contestato all?imputato il reato di cui all?art. 600 c.p., per aver ridotto in schiavit? e sfruttato per l?accattonaggio dei minori e degli handicappati, ha affermato che la finalit? di sfruttamento, che distingue il suddetto reato da altre forme illegali di inibizione della libert? personale, non ? esclusa dall’eventualit? che un margine degli introiti dell’accattonaggio vada a beneficio delle persone offese dal reato.

Determinante ai fini della decisione e’ apparso,invece,lo stato di soggezione in cui queste ultime versino essendo sottoposte all’altrui potere di disposizione che si estrinseca nell’esigere, con violenza fisica o psichica, prestazioni sessuali o lavorative, accattonaggio o altri obblighi di fare.

Invano la difesa del Sig.Robert. M., per il quale il Tribunale della Liberta’ di Firenze, nel marzo 2005, aveva disposto il carcere preventivo si e’ rivolto alla Suprema Corte, sostenendo che non si poteva parlare di sfruttamento dal momento che i minorenni ”traevano utili dall’accattonaggio”.

Sulla scorta delle suddette motivazioni la Suprema Corte ha,quindi,dichiarato ‘inammissibile’ il ricorso dell’uomo che resta dunque in carcere con l’accusa di avere sfruttato i baby mendicanti.

La decisione appare pienamente in linea con l?orientamento gi? espresso in materia della Suprema Corte che lo scorso anno,aveva confermato una sentenza in tema di abbandono di minori ad un anno e a due mesi di reclusione ad una zingara, Zumra H., colpevole di avere abbandonato i tre figli minori, con meno di 14 anni (uno aveva solo due anni), a chiedere l’elemosina sul marciapiede di via XX Settembre a Genova(2).

La donna,condannata dalla Corte d’appello di Genova, nel maggio 2003,? aveva proposto ricorso in Cassazione chiedendo le attenuanti generiche.

La Quinta sezione penale,con sentenza n. 7556/05 aveva,invece, respinto il ricorso, sottolinenan do la legittimit? della decisione dei giudici di merito che avevano rilevato ”la consapevolezza dell’imputata di avere abbandonato i tre figli” e che ”la precocit? dei bambini nomadi non si attaglia va ai soggetti passivi del reato, segnatamente al bimbo di due anni che, lasciato libero dai fratellini, non era in condizioni di provvedere a se stesso, girovagando a pochi passi dal passaggio continuo dei veicoli”.

Due sentenze lapidarie che fanno riflettere sulla condizione umana dei minori sfuttati agli angoli delle strade.

La mendicit? non ? pi? considerata un atto illecito ma quando tocca i bambini essa diventa dolorosamente intollerabile.

I bambini mendicanti sui marciapiedi di citt? piccole e grandi non vanno a scuola, non giocano, dormono dove capita,vivono ai margini tra denutrizione, malattie, maltrattamenti, sfruttamento.

Per questi bambini l’infanzia ? un’esperienza breve e spesso crudele.

Sono oltre ottomila i bambini, quasi sempre extracomunitari e piccolissimi, che chiedono l?elemo sina per le strade delle nostre citt?,come emerge dall?allarme lanciato dall?Osservatorio sul Lavoro Minorile con il primo Forum dedicato all?emergenza accattonaggio.

Ma-si sottolinea- il dato non ? certo ed ? di difficile composizione: non esistono uffici pubblici n? del volontariato sociale che riescano a quantificare in maniera palmare? il fenomeno nel nostro paese.L’unica certezza ? sulla nazionalit?: sono quasi tutti immigrati stranieri.

Il fenomeno pi? evidente di sfruttamento dei minori ? rappresentato dai bambini che, soprattutto nella zona centrale o vicino alle stazioni, vendono ogni genere di mercanzia e che vengono definiti "baby mendicanti".(3)

Spugnette,accendini e fazzolettini costituiscono la loro merce di scambio, venduta nei parcheggi o ai semafori: qualcuno compra, spesso vengono allontanati con fastidio, ma pochi si chiedono cosa ci facciano l? e chi li sfrutti ovvero denuncino alle Autorit? l?illecito sfruttamento.

Da alcuni anni,ormai, gli investigatori delle varie Procure della Repubblica stanno cercando di scoprire chi siano gli adulti a capo di questa organizzazione.

Un lavoro di "intelligence", di indagine, difficile e faticoso: il reato ipotizzato ? quello di "riduzione in schiavit?".
L’inchiesta non ? facile anche per il clima di omert? e paura in cui vivono i bambini, soprattutto per provare i maltrattamenti che subiscono.

Difficile ? anche scoprire quante ore i bambini vengono tenuti in strada,dove dormono,dove mangiano, a chi siano affidati.

Ma l’altro problema ? rappresentato dalla scarsit? di posti di ricovero per questi bambini che vengono strappati ai loro padroni.

Una questione che la legge non risolve, anche perch?, minori di 14 anni, non possono essere espulsi.

Per poterli rimpatriare ? necessario rintracciare i parenti nel paese di origine e, nel caso in cui siano consenzienti al ritorno del minore, affidarli a loro.

Risulta che molti bambini frequentino regolarmente la scuola e nel pomeriggio vendano spugnette e accendini per aiutare la famiglia rimasta nel Paese di origine.

Aiutare la famiglia ?,quindi,uno dei motivi principali per il quale i bambini vivono situazioni di sfruttamento e schiavit? come nel caso di molti bambini della comunit? cinese, che lavorano 12, 13 ore al giorno su una macchina per cucire, in laboratori semiclandestini dove cinesi sfruttano altri cinesi che, per emigrare devono farsi anticipare somme che poi dovranno restituire a parenti e amici che sono gi? qui.

Ma addossare la colpa di queste situazioni unicamente sulle spalle dei genitori o delle comunit? straniere sarebbe un errore.

Tali comportamenti sono tipici in presenza di un mercato selvaggio, basato unicamente sul prezzo come elemento di concorrenza.

E’ il cosiddetto mercato globale che, organismi internazionali come l’Unicef, additano come fonte di sfruttamento e schiavit?.

Altri dati importanti emergono dalla lettura del dossier ”Erode: la strage degli innocenti”, sulla situazione dei minori sfruttati nel mondo redatto dall’agenzia vaticana Fides(4).

l quadro che ne emerge e’ agghiacciante: un esercito di 860 milioni di bambini senza futuro fatto di minori denutriti, venduti,sfruttati, malati, che abitano nelle favelas, nei barrios, nelle strade, lavorano nelle miniere, nei campi, nei retrobottega, frugano nelle discariche in cerca di cibo, sono costretti a prostituirsi,a combattere in prima linea, sono vittime della fame, dell’Aids, dell’abban dono, dell’ignoranza e della solitudine.

In questo desolante scenario spesso il bambino viene reificato, ridotto ad una ”cosa”, a ”merce”, merce che e’ per molti adulti – come riferisce il dossier della Fides, un buon affare e basta.

Una rete di vendite e spostamenti che rende 1,2 miliardi di dollari l’anno, come altri tipi di traffici illeciti, dalle armi alla droga.

Il traffico di esseri umani e’ ormai un problema su scala mondiale che coinvolge ogni anno almeno 1.200.000 minori al di sotto dei 18 anni.

La ”materia prima” si trova nei paesi poveri ed ? costituita da? una umanita’ indifesa e tradita sfruttata da associazioni criminali e che costituisce gli schiavi del XXI secolo, un numero di ragazzi in aumento, soprattutto in alcune regioni del mondo.

Secondo il dossier della Fides,sarebbero 20 mila i baby accattoni che si aggirano per l’Italia e che costituisce un fenomeno che colpisce soprattutto le grandi citta’.

Del totale almeno 8 mila popolerebbero il Lazio, come ha denunciato l’indagine parlamentare ”Sull’infanzia in stato di abbandono o semiabbandono” presentata in occasione della Giornata dell’Infanzia.

Purtroppo il fenomeno dei minori immigrati sfruttati ? in crescita e nel suo andamento fluttuante difficile da monitorare: registra circa 8.000 casi all’anno; 1500 nel Lazio, tra 100 e i 150 nella Pro vincia di Latina.

Le zone pi? colpite sono Latina, Aprilia, Terracina, Fondi? con punte durante il mercato settimanale? e il sud della provincia nel periodo estivo.

Dal 2000 al 2005 sono stati identificati ben 50.000 minori stranieri abbandonati nondimeno il feno meno registra un preoccupante trend di crescita e vede coinvolti bambini di nazionalita’ romena (39%) marocchina (22%) e albanese (15%), dall’Europa orientale e dal nord Africa (24%).
Nella maggior parte dei casi si tratta di adolescenti al di sopra dei 15 anni (81%) e la loro presenza e’ piu’ numerosa in Lombardia (23%) e nel Lazio(16%).

I dati provenienti dall’Osservatorio sul lavoro minorile e dal rapporto Telefono Azzurro – Eurispes rivelano poi che i baby accattoni sono mano d’opera a costo zero che frutta ogni giorno una cifra media di 35- 40 euro a Cosenza, fino ai 70 euro a Roma, senza dimenticare i piccoli comuni.
Un giro d’affari colossale che frutta 500 milioni all’anno alle organizzazioni criminali e vede coinvolti bambini di tutte le eta’ a partire dai piccoli addormentati in braccio alla ragazza che pulisce i vetri ai semafori, fino ai portatori di handicap e ai gruppetti di bambine addestrate ai borseggi.

Molti dei piccoli mendicanti sono mandati a elemosinare da comunita’ di Rom o da vere e proprie associazioni criminali e tornare a mani vuote dopo una giornata in strada, con qualsiasi tempo, significa subire punizioni esemplari.

In questo quadro cos? desolante meritano di essere segnalate alcune lodevoli iniziative avviate dail Comuni tra cui quello di Roma che con la recente istituzione di un centralino telefonico contro lo sfruttamento dei minori dediti all?accattonaggio,promosso dall?assessore Raffaella Milano, sta ottenendo ottimi risultati.

E? emersa pure la necessit? di interventi localizzati, affidati ai Comuni ed ai loro rappresentanti diretti sul territorio,finalizzata allo scambio di esperienze ed al monitoraggio del fenomeno del lavoro minorile in generale, con la creazione di una ?Rete dei Comuni?, alla quale hanno sinora aderito 116 municipalit?? prima fra tutti quella di Napoli.

Il Comune di Roma ha? avviato,inoltre, un Centro di Contrasto alla Mendicit? Infantile che ha iniziato la sua attivit? nel febbraio 2003 e da allora gli operatori sono entrati in contatto con 260 minori di cui 123 transitati direttamente per il Centro.

La maggior parte degli assistiti ? stata di nazionalit? rumena (80%), quindi delle ex jugoslavia (19%) e in minima parte italiani (1%).

Inoltre il lavoro di informazione e prevenzione in particolare nei campi Rom e nei luoghi di frequentazione o insediamento di stranieri effettuato anche grazie alla quotidiana collaborazione con i N.A.E. della Polizia Municipale e gli operatori scolastici, i servizi sociali territoriali e la rete dell’associazionismo ha fatto s? che il fenomeno subisse una sensibile riduzione.

Il Comune di Torino, tra i primi in Italia, ha adottato il Piano dei Servizi Sociali di Zona che ha rafforzato lo stretto rapporto di condivisione e collaborazione esistente con le associazioni di volontariato e del privato sociale e il raccordo con gli altri servizi comunali (istruzione, Giovani, periferie ecc) con le A.S.L., magistratura e forze dell?ordine.

Tutto ci? ha consentito di avviare sia un controllo capillare e una capacit? di intervento significativa sui singoli casi, sia la realizzazione di un consistente numero di attivit? e progetti finalizzati alla prevenzione di rischi, al recupero di situazioni problematiche, all?inserimento sociale e culturale dei minori in difficolt?.

Il Comune di Napoli ha creato e reso operativi vari interventi di sostegno al nucleo familiare e al recupero dei minori a rischio con il progetto ?I fratelli di Iqbal? (destinato ai minori stranieri non accompagnati e presenti sul territorio cittadino), con l?assistenza fornita dall?ex- ENAOLI per minori orfani da entrambi i genitori e con il progetto ?Baby Care? che prevede un?attivit? di sostegno domiciliare alle famiglie.

Si segnalano,ancora,il progetto dalla ?Scuola in Ospedale?, per garantire il diritto allo studio ai bambini ospedalizzati, i maestri di strada del progetto ?Chance?; i progetti ?Nisida Futuro Ragazzi? ed ?Officina?, fio a quello dell?accoglienza ed al mantenimento in Istituti e Comunit? di minori in condizioni di disagio sociale.

A Latina ? stato avviato un innovativo progetto denominato?Contrasto alla mendicit? Minori’ coordinato da Prefettura e Provincia.

Sono state attivate unit? di strada formate da gruppi di volontari con il compito di contrastare il fenomeno dello sfruttamento minorile con la mendicit?.

Un intervento integrato e concertato che si basa sulla informazione, assistenza, segnalazione dei minori sfruttati, non certamente sulla repressione, un programma di collaborazione della comunit? con le istituzioni che testimonia l’impegno della citt? per tutti gli aspetti sociali legati a una cultura dell’infanzia

Sono tutte iniziative di grande rilevanza sociale dirette tutte a debellare la piaga del baby accattonaggio che affligge ormai tutte le grandi citt? del Paese e contro la quale la Suprema Corte ha inteso fornire un segnale forte con le sentenze in commento.

Ostuni, Febbraio 2006????????????????????

Mario Pavone Presidente ?ANIMI

?

NOTE

(1)in StudioCataldi.it

(2)v. Cass.,V sezione penale,sentenza n. 7556/05,in StudioCataldi.it

(3)v. D. Pellegrino in Rivista Informa Giovani n.3/99.

(4) v.vita.it

Pavone Mario

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento