La messa alla prova: riparazione degli effetti del reato

Scarica PDF Stampa

Indice

1. Brevi cenni sull’applicabilità dell’istituto ai soggetti imputati minorenni

2. Imputati maggiorenni

3. Compiti per il giudicante

4. Il parere del PM

6. Limiti di applicabilità della misura

7. Revoca della messa alla prova ai sensi dell’art. 168 quater c.p.

8. La probation è un istituto di origine anglosassone

9. La messa alla prova alla luce della riforma Cartabia

10. Riflessioni finali

Volume consigliato

FORMATO CARTACEO

L’applicazione della messa alla prova per gli adulti e i minori

L’opera è un’analisi delle MODALITÀ DI APPLICA- ZIONE IN SEDE GIUDIZIALE degli istituti della mes- sa alla prova per gli adulti e per i minori. Per completezza è stata presa ad esame anche la messa alla prova così come prevista nell’ordinamento penitenziario. Da un’attenta e ragionata analisi della GIURISPRUDENZA in materia emergono i modi in cui gli istituti sono applicati. L’approccio evidenzia le CRITICITÀ e le possibili STRATEGIE DIFENSIVE per garantire un supporto operativo e rispondere a concrete e prati- che esigenze professionali.L’esposizione chiara e la ricostruzione giurispruden- ziale guidano alla comprensione:dell’istituto della MESSA ALLA PROVA PER GLI ADULTI, introdotto nel nostro ordinamento con la legge n. 67 del 2014;dell’istituto della MESSA ALLA PROVA PER GLI IMPUTATI MINORENNI;del rapporto tra la messa alla prova per gli adulti e la messa alla prova per i minorenni, evidenziando ciò che accomuna e ciò che distingue i due istituti;delle CAUSE DI ESTINZIONE DEL REATO per esito positivo della messa alla prova per adulti e della messa alla prova per minori. Ci si pone la questione se la normativa introdotta con la   legge n. 67 del 2014 sia applicabile anche nel processo penale minorile.Il volume risulta così un sussidio di immediata utilità sul piano SOSTANZIALE e PROCEDURALE. Antonio Di Tullio D’Elisiis Avvocato in Larino, autore di numerose pubblicazioni e articoli su riviste giuridiche telematiche.

Antonio Di Tullio D’Elisiis | Maggioli Editore 2016

Bibliografia

  • Il processo penale minorile- Glauco Giostra – Giuffrè Editore
  • La messa alla prova per adulti- Giovanni Zaccaro -Missione Giustizia
  • Riscontri applicativi in sistema penale “ Messa alla prova per adulti”-a cura di Grazia Mannozzi, Viola Molteni , Francesca Civiello
  • Diritto e procedura penale minorile  -Santo Di Nuovo -Giuseppe Grasso- Giuffrè Editore
  • Sentenza Corte Cass. Penale n. 19226 del 25/06/2020
  • Rivista “La Magistratura” a cura dell’Associazione Nazionale Magistrati
  • Altalex del 5/12/2022 “Riforma processo penale”
  • Dis Crimen del 13/12/2022 articolo di Alessandra  Sanna

Savina D’Amore

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento