Requisito di attualità del pericolo di reiterazione del reato

Allegati

Come deve essere inteso il requisito dell’attualità del pericolo di reiterazione del reato. Per approfondimenti sulla procedura rimandiamo al volume “Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia”.

Corte di Cassazione -sez. VI pen.- sentenza n. 2324 del 3-10-2023

sentenza-commentata-art.-1-78.pdf 114 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Indice

1. La questione: attualità del pericolo di reiterazione


Il Tribunale di Catanzaro, in accoglimento di un appello del Pubblico Ministero, disponeva il ripristino della misura cautelare degli arresti domiciliari nei riguardi di una persona ritenuta gravemente indiziata del reato di corruzione in atti giudiziari.
Ciò posto, avverso questo provvedimento la difesa dell’accusato proponeva ricorso per Cassazione, contestandosi il pericolo di recidiva di cui all’art. 274, co. 1, lett. c), cod. proc. pen.. Per approfondimenti sulla procedura rimandiamo al volume “Formulario Annotato del Processo Penale dopo la Riforma Cartabia”.

FORMATO CARTACEO

Formulario Annotato del Processo Penale

Il presente formulario, aggiornato al D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (cd. correttivo Cartabia), rappresenta un valido strumento operativo di ausilio per l’Avvocato penalista, oltre che per i Giudici di pace o per gli aspiranti Avvocati, mettendo a loro disposizione tutti gli schemi degli atti difensivi contemplati dal codice di procedura penale, contestualizzati con il relativo quadro normativo di riferimento e corredati dalle più significative pronunce della Corte di Cassazione, oltre che dai più opportuni suggerimenti per una loro migliore redazione.La struttura del volume, divisa per sezioni seguendo sostanzialmente l’impianto del codice di procedura penale, consente la rapida individuazione degli atti correlati alle diverse fasi processuali: Giurisdizione e competenza – Giudice – Pubblico ministero – Parte civile – Responsabile civile – Civilmente obbligato – Persona offesa – Enti e associazioni – Difensore – Gli atti – Le notificazioni – Le prove – Misure cautelari personali – Riparazione per ingiusta detenzione – Misure cautelari reali – Arresto in flagranza e fermo – Indagini difensive e investigazioni difensive – Incidente probatorio – Chiusura delle indagini – Udienza preliminare – Procedimenti speciali – Giudizio – Procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica – Appello – Ricorso per cassazione – Revisione – Riparazione per errore giudiziario – Esecuzione – Rapporti giurisdizionali con le autorità straniere.Specifiche sezioni, infine, sono state dedicate al Patrocinio a spese dello stato, alle Misure cautelari nei confronti degli enti (D.Lgs. n. 231 del 2001) ed al Processo penale davanti al Giudice di pace (D.Lgs. n. 274 del 2000).L’opera è corredata da un’utilissima appendice, contenente schemi riepilogativi e riferimenti normativi in grado di rendere maggiormente agevole l’attività del legale.Valerio de GioiaConsigliere della Corte di Appello di Roma.Paolo Emilio De SimoneMagistrato presso il Tribunale di Roma.

Valerio De Gioia, Paolo Emilio De Simone | Maggioli Editore 2024

2. La soluzione adottata dalla Cassazione


Il ricorso suesposto era reputato fondato.
In particolare, gli Ermellini facevano prima di tutto presente come la Corte di Cassazione abbia in molteplici occasioni chiarito che il requisito dell’attualità del pericolo di reiterazione del reato, introdotto nell’art. 274, lett. c), cod. proc. pen. dalla legge 16 aprile 2015, n. 47, non deve essere inteso come imminenza del pericolo di commissione di un ulteriore reato, quanto, piuttosto, come espressione di una continuità del pericolo nella sua dimensione temporale; ciò che deve essere apprezzato è cioè la potenzialità criminale dell’indagato e la effettività del pericolo di concretizzazione dei rischi che la misura cautelare è chiamata a neutralizzare (Sez. 6, n. 3043 del 27/11/2015; Sez. 2, n. 26093 del 31/03/2016; Sez. 2, n. 18745 del 14/04/2016; Sez. 2, n. 25130 del 14/04/2016; Sez. 2, n. 18744 del 14/04/2016; Sez. 6, n. 15978 del 27/11/2015), rilevandosi al contempo che, anche le Sezioni Unite, sebbene occupandosi solo incidentalmente della questione in una pronuncia (Sez. U, n. 20769 del 28/4/2016), hanno affermato che l’attualità è requisito legato alla presenza di occasioni prossime al reato (e, dunque, non specifiche), la cui sussistenza, pur dovendo essere autonomamente e separatamente valutata rispetto all’altro requisito di legge, dato dalla “concretezza”, è desumibile dai medesimi indici rivelatori di quest’ultima, e cioè specifiche modalità e circostanze del fatto e personalità dell’indagato o imputato.
Ciò posto, si affermava pertanto che il requisito dell’attualità del pericolo di recidiva non è equiparabile all’imminenza di specifiche opportunità di ricaduta nel delitto ma richiede, invece, da parte del giudice della cautela, una valutazione prognostica sulla possibilità di condotte reiterative, alla stregua di un’analisi accurata della fattispecie concreta, che tenga conto delle modalità realizzative della condotta, della personalità del soggetto e del contesto socio-ambientale; analisi che deve essere tanto più approfondita quanto maggiore sia la distanza temporale dai fatti, ma che non contempla anche la previsione di specifiche
occasioni di recidivanza (Sez. 5, n. 11250 del 19/11/2018; in senso conforme: Sez. 1, n. 14840 dei 22/01/2020; Sez. 5, n. 33004 del 03/05/2017; Sez. 2, n. 5054 del 24/11/2020).
Orbene, alla luce di tali coordinate ermeneutiche, per i giudici di piazza Cavour, il Tribunale dell’appello non aveva fatto una corretta applicazione di questi principi avendo, a loro avviso, addotto una motivazione fortemente instabile e una errata applicazione della legge.
Tal che se ne faceva discendere l’annullamento senza rinvio dell’ordinanza impugnata.

3. Conclusioni


La decisione in esame desta un certo interesse essendo ivi chiarito come deve essere inteso il requisito dell’attualità del pericolo di reiterazione del reato.
Si afferma difatti in tale pronuncia, sulla scorta di un pregresso orientamento nomofilattico, che il requisito dell’attualità del pericolo di recidiva non è equiparabile all’imminenza di specifiche opportunità di ricaduta nel delitto ma richiede, invece, da parte del giudice della cautela, una valutazione prognostica sulla possibilità di condotte reiterative, alla stregua di un’analisi accurata della fattispecie concreta, che tenga conto delle modalità realizzative della condotta, della personalità del soggetto e del contesto socio-ambientale; analisi che deve essere tanto più approfondita quanto maggiore sia la distanza temporale dai fatti, ma che non contempla anche la previsione di specifiche
occasioni di recidivanza.
Questo provvedimento, quindi, può essere preso nella dovuta considerazione ogni volta si debba appurare se il giudice della cautela abbia correttamente valutato questo requisito.
Ad ogni modo, il giudizio in ordine a quanto statuito in codesta sentenza, poiché contribuisce a fare chiarezza su siffatta tematica procedurale sotto il versante giurisprudenziale, non può che essere positivo.

Potrebbero interessarti anche:

Avv. Di Tullio D’Elisiis Antonio

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento