TAR Parma: più flessibilità per lavori nei centri storici

Scarica PDF Stampa

Indice

1. Il fatto

2. La decisione

Volume consigliato

FORMATO CARTACEO

Guida essenziale alla direzione dei lavori

Aggiornata ai recentissimi decreti ministeriali del Ministero delle Infrastrutture n. 49/2018 e del 17 gennaio 2018, nonché al DM n. 154/2017 del Ministero dei Beni Culturali e i DD.Lgs. n. 50/2016 e 56/2017, la V edizione di questa apprezzatissima Opera guida il Professionista nella corretta esecuzione delle procedure, redazione degli atti e svolgimento delle attività necessarie alla mansione di Direttore dei Lavori. Arricchita dalle parti di commento e dalla giurisprudenza di settore, la trattazione illustra il quadro normativo di riferimento, gli adempimenti e responsabilità e gli aspetti tecnici, amministrativi e contabili. Completo di tabelle, schemi esplicativi, note e glossario, il testo individua le criticità più ricorrenti nell’esercizio dell’incarico e fornisce soluzioni d’immediata applicazione Marco Agliata,Architetto, libero professionista, impegnato nel settore della programmazione, esecuzione e monitoraggio di opere pubbliche e private, esperto di problematiche ambientali, energetiche e della sicurezza. Svolge attività di consulenza per Enti pubblici e privati sulla programmazione e utilizzo delle risorse nazionali e comunitarie, progettazione, direzione lavori, attuazione, gestione e manutenzione degli interventi con particolare riguardo al recupero edilizio, difesa del suolo, valorizzazione territoriale e sostenibilità ambientale. È autore di numerosi volumi in materia di opere pubbliche e problematiche ambientali.  Volumi collegati:• Il direttore dei lavori dopo il DM n. 49/2018 M. Agliata, I ed., 2018

Marco Agliata | Maggioli Editore 2018

Emanuela Pezone

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento